fa6f9bfb6b27ff95af49c4f63677074ad0b81d68

Society Consulting Service Orsini srl

Capitale sociale: Euro 100.000,00 i.v.

+39 035 319470

S.C.S.O. srl

direzionetecnica@scso-orsini.it

©2022

Addestramento e prove antincendio

S.C.S.O. srl, tramite i suoi collaboratori abilitati, fornisce corsi di addestramento e prove antincendio e di evacuazione, tutti strumenti di prevenzione che le aziende devono attuare in ambito di sicurezza sul lavoro.
I Decreti prevedono che il datore di lavoro provveda all’adozione di misure organizzative e gestionali da attivare in caso di incendio in azienda. Tutte queste misure devono essere contenute nel Piano di Emergenza.

PIANO DI EMERGENZA

Obbligatoria, per le aziende, è la redazione del piano in base a quanto previsto dal Decreto 02/09/2021, che prevede l’adozione del piano di emergenza non più solo in funzione dei lavoratori presenti, ma anche in base al numero degli occupanti, a qualsiasi titolo, presenti all’interno dell’attività. 

Il piano di emergenza, stabilisce le misure necessarie che i lavoratori devono mettere in atto per ridurre al minimo il rischio in caso di emergenza ed è obbligatoria la sua stesura quando:

• nei luoghi di lavoro sono occupati almeno 10 lavoratori;• nei luoghi di lavoro aperti al pubblico caratterizzati dalla presenza contemporanea di più di 50 persone, indipendentemente dal numero dei lavoratori;• nei luoghi di lavoro che sono soggetti a Certificato Prevenzione Incendi, ossia che rientrano nell’allegato I al D.P.R. 01 agosto 2011, n. 151, anche se con numero di dipendenti inferiori a 10.

PROVA DI EVACUAZIONE

Nei luoghi di lavoro obbligati per legge, i lavoratori devono partecipare ad esercitazioni antincendio con cadenza almeno annuale, oppure più frequenti secondo le indicazioni contenute nelle specifiche norme e regole tecniche di prevenzione incendi.

L’addestramento riguarda le procedure di esodo e di primo intervento nei luoghi di lavoro, e deve  prevedere almeno:

• la percorrenza delle vie d’esodo;• l’identificazione delle porte resistenti al fuoco, ove esistenti;• l’identificazione della posizione dei dispositivi di allarme;• l’identificazione dell’ubicazione delle attrezzature di estinzione.
In materia di gestione delle emergenze, la prova di evacuazione è legata alla redazione del Piano di Emergenza. La normativa vigente in materia di gestione delle emergenze è nei decreti in materia di prevenzione incendi del settembre 2021.


8756183dd4d4503d74b507ed262788233446b9b2
d15990c5c1b738ca631075f0768a305dbfca285d

Contattaci per informazioni e preventivi:

La nostra mail:

direzionetecnica@scso-orsini.it

Society Consulting Service Orsini srl

Capitale sociale: Euro 100.000,00 i.v.

+39 035 319470

direzionetecnica@scso-orsini.it

©2022